Notizia

  • —La risposta non è fissa; dipende dall'ambiente di utilizzo, dalle abitudini di pulizia e dal materiale. In generale, una leggera lucidatura ogni tre-sei mesi è adatta alla maggior parte delle famiglie. L'uso frequente o gli ambienti difficili possono richiedere un periodo più breve, mentre una manutenzione regolare può prolungarlo.
    2025-10-24
    Saperne di più
  • Il film di passivazione in ossido di cromo sulla superficie dell'acciaio inossidabile è fondamentale per prevenire la ruggine. Una volta che questo film protettivo viene danneggiato da graffi meccanici, pulizia impropria o corrosione chimica, il substrato metallico esposto reagisce con l'umidità e l'ossigeno presenti nell'aria, causando macchie di ruggine.
    2025-10-20
    Saperne di più
  • Quando un lavello da cucina in acciaio inossidabile appare opaco, non significa necessariamente che il metallo sia arrugginito. Anzi, l'opacità spesso indica una perdita di lucentezza dovuta al danneggiamento della pellicola protettiva della superficie o all'accumulo di contaminanti. Una volta danneggiata la pellicola protettiva, macchie d'acqua, sporco e sostanze chimiche possono aderire più facilmente, rendendo la superficie grigia o opaca.
    2025-10-13
    Saperne di più
  • La risposta non sta in un cambiamento del materiale, ma nel trattamento della superficie. I lavelli in acciaio inossidabile nero sono realizzati utilizzando metodi come il rivestimento PVD, il nanorivestimento o l'ossidazione elettrochimica per ottenere una finitura nera o grigio scuro. Questo non solo modifica il colore, ma conferisce anche proprietà aggiuntive come resistenza all'usura, anti-impronta e resistenza alla corrosione.
    2025-10-08
    Saperne di più
  • Se cucini pasti abbondanti o maneggi spesso frutta e verdura, un lavello in acciaio inox profondo 25 cm offre più spazio. Quando lavi gli ingredienti, soprattutto quelli che devono essere lasciati in ammollo, il design profondo del lavello consente di contenere meglio il cibo senza che fuoriesca dal lavello.
    2025-09-02
    Saperne di più
  • Sebbene l'acciaio inossidabile 304 sia altamente resistente al calore, l'esposizione prolungata ad alte temperature può comunque causare ossidazione superficiale. Soprattutto quando l'acqua bollente entra in contatto con la superficie di un lavello da cucina in acciaio inossidabile, le alte temperature possono danneggiare il rivestimento protettivo superficiale del lavello, accelerando il processo di ossidazione.
    2025-08-29
    Saperne di più
  • L'acciaio inossidabile 304 (18% cromo e 8% nichel) è un materiale in acciaio inossidabile di alta qualità comunemente disponibile sul mercato, che offre un'elevata resistenza alla corrosione e una resistenza ai graffi relativamente buona. Tuttavia, alcuni lavelli in acciaio inossidabile di qualità inferiore possono utilizzare acciaio inossidabile 201 o altri materiali di qualità inferiore, che presentano una durezza e una resistenza ai graffi inferiori e sono quindi sensibili ai graffi causati da oggetti duri.
    2025-08-22
    Saperne di più
  • I lavelli in acciaio inox sono altamente resistenti alle macchie. Grazie alla loro superficie liscia, meno soggetta all'accumulo di batteri, grasso e sporco, i lavelli in acciaio inox riducono efficacemente l'adesione delle macchie. Questo semplifica la pulizia quotidiana: basta strofinare via olio e sporco per rimuovere le macchie superficiali.
    2025-08-19
    Saperne di più
  • · Foro principale: in genere è lo scarico di un lavello da cucina in acciaio inossidabile, collegato alla fognatura per rimuovere le acque reflue dal lavello. · Foro aggiuntivo 1: comunemente utilizzato per installare un rubinetto da cucina. · Foro aggiuntivo 2: può essere utilizzato per installare accessori per il lavello, come un distributore di detersivo per piatti, un filtro o un rubinetto aggiuntivo.
    2025-08-14
    Saperne di più
  • I trattamenti superficiali dei lavelli in acciaio inossidabile includono: 1. Finitura spazzolata 2. Finitura a specchio 3. Finitura sabbiata 4. Finitura anodizzata La finitura spazzolata è uno dei trattamenti superficiali più comuni dell'acciaio inossidabile, utilizzato in particolare sui lavelli da cucina.
    2025-08-13
    Saperne di più

Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)