Notizia

  • —La risposta non è fissa; dipende dall'ambiente di utilizzo, dalle abitudini di pulizia e dal materiale. In generale, una leggera lucidatura ogni tre-sei mesi è adatta alla maggior parte delle famiglie. L'uso frequente o gli ambienti difficili possono richiedere un periodo più breve, mentre una manutenzione regolare può prolungarlo.
    2025-10-24
    Saperne di più
  • Sebbene l'acciaio inossidabile sia resistente al calore, la superficie nera può comunque essere danneggiata da sbalzi di temperatura estremi. Si raccomanda di non posizionare pentole e padelle calde direttamente in un lavello in acciaio inossidabile nero.
    2025-10-22
    Saperne di più
  • Il film di passivazione in ossido di cromo sulla superficie dell'acciaio inossidabile è fondamentale per prevenire la ruggine. Una volta che questo film protettivo viene danneggiato da graffi meccanici, pulizia impropria o corrosione chimica, il substrato metallico esposto reagisce con l'umidità e l'ossigeno presenti nell'aria, causando macchie di ruggine.
    2025-10-20
    Saperne di più
  • Quando un lavello da cucina in acciaio inossidabile appare opaco, non significa necessariamente che il metallo sia arrugginito. Anzi, l'opacità spesso indica una perdita di lucentezza dovuta al danneggiamento della pellicola protettiva della superficie o all'accumulo di contaminanti. Una volta danneggiata la pellicola protettiva, macchie d'acqua, sporco e sostanze chimiche possono aderire più facilmente, rendendo la superficie grigia o opaca.
    2025-10-13
    Saperne di più
  • Se dai priorità a durevolezza, praticità e valore e la tua cucina viene utilizzata quotidianamente e frequentemente, allora un lavello in acciaio inossidabile è una scelta sicura. Se cerchi qualità visiva, estetica del design e uno spazio personalizzato, ma sei anche disposto ad accettare un certo livello di manutenzione, allora un lavello nero valorizzerà senza dubbio lo stile generale della tua cucina.
    2025-10-09
    Saperne di più
  • La risposta non sta in un cambiamento del materiale, ma nel trattamento della superficie. I lavelli in acciaio inossidabile nero sono realizzati utilizzando metodi come il rivestimento PVD, il nanorivestimento o l'ossidazione elettrochimica per ottenere una finitura nera o grigio scuro. Questo non solo modifica il colore, ma conferisce anche proprietà aggiuntive come resistenza all'usura, anti-impronta e resistenza alla corrosione.
    2025-10-08
    Saperne di più
  • Non tutti i materiali dei lavelli sono adatti all'installazione a filo. Mentre materiali come acciaio inossidabile, quarzo e materiali compositi generalmente soddisfano i requisiti di installazione a filo, materiali più fragili come lavelli in ceramica e rame richiedono particolare attenzione durante l'installazione per evitare danni da forze esterne.
    2025-10-02
    Saperne di più
  • I lavelli in granito sono considerati il ​​top di gamma tra i lavelli da cucina di alta gamma. Il granito è una pietra naturale dura e resistente, spesso utilizzata per lavelli da cucina di lusso. I lavelli in granito offrono un'eccellente resistenza ai graffi e alle macchie e sono esteticamente gradevoli.
    2025-09-05
    Saperne di più
  • Secondo gli standard del settore e l'esperienza nella progettazione di cucine, la distanza minima tra i lavelli dovrebbe essere di circa 12,7 cm (5 pollici). Questo garantisce che, quando si utilizzano due lavelli contemporaneamente, non entrino in contatto diretto tra loro e che ci sia spazio sufficiente per soddisfare le esigenze di base della cucina.
    2025-09-04
    Saperne di più
  • Se cucini pasti abbondanti o maneggi spesso frutta e verdura, un lavello in acciaio inox profondo 25 cm offre più spazio. Quando lavi gli ingredienti, soprattutto quelli che devono essere lasciati in ammollo, il design profondo del lavello consente di contenere meglio il cibo senza che fuoriesca dal lavello.
    2025-09-02
    Saperne di più

Ottieni lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)